Centro europeo di Solidarność - Gdańsk

Indirizzo: pI. Solidarności 1, 80-863 Gdańsk.
Telefono: 587724111.
Sito web: ecs.gda.pl.
Specialità: Museo, Archivio, Museo d'arte, Libreria, Centro formativo, Giardino, Museo di storia, Biblioteca, Terrazza panoramica, Istituto di ricerca, Centro didattico.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Noleggio di sedie a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Dispone di fasciatoio, Sala per allattamento, Sconti per bambini, Sconto per famiglie, Garage a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 8150 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

Posizione di Centro europeo di Solidarność

Il Centro Europeo di Solidarność è una destinazione culturale di grande importanza situata a Gdańsk, in Polonia. Con l'indirizzo Pi. Solidarności 1, 80-863 Gdańsk, questo centro è facilmente raggiungibile e offre una vasta gamma di servizi e attrazioni per i suoi visitatori.

Il Centro Europeo di Solidarność è un museo, un archivio, un museo d'arte, una libreria, un centro formativo, un giardino, un museo di storia, una biblioteca, una terrazza panoramica, un istituto di ricerca, e un centro didattico. Queste caratteristiche lo rendono una destinazione ideale per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura europea.

Il museo offre una panoramica completa sulla storia del movimento Solidarność e sulla sua importanza nella storia europea. L'archivio contiene una vasta collezione di documenti, foto e oggetti che testimoniano la storia del movimento. Il museo d'arte ospita mostre temporanee e permanenti di arte contemporanea, mentre la libreria offre una vasta selezione di libri sulla storia e la cultura polacca ed europea.

Il centro formativo offre corsi e seminari sulla storia e la cultura polacca, mentre il giardino è un luogo ideale per rilassarsi e godere della bellezza della natura. La terrazza panoramica offre una vista mozzafiato sulla città di Gdańsk. L'istituto di ricerca conduce ricerche sulla storia e la cultura polacca, mentre il centro didattico offre attività educative per bambini e adulti.

Il Centro Europeo di Solidarność è accessibile alle persone con disabilità, con servizi come bagni accessibili in sedia a rotelle, un hearing loop, ingressi accessibili in sedia a rotelle, parcheggi accessibili in sedia a rotelle, tavoli accessibili in sedia a rotelle, noleggio di sedie a rotelle, un ristorante, toilettes, attività per bambini, un'area per l'allattamento, sconti per bambini e famiglie. Inoltre, il centro offre un garage a pagamento.

Il Centro Europeo di Solidarność ha ricevuto 8150 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. Questo punteggio riflette l'eccellente qualità dei servizi e delle attrazioni offerti dal centro.

Recensioni di Centro europeo di Solidarność

Centro europeo di Solidarność - Gdańsk
Kiara Di Fede
5/5

Se volete conoscere e capire meglio la lunga e coraggiosa storia del popolo Polacco per la democrazia, allora la visita in questo luogo non puoi mancare nel vostro itinerario di viaggio. Gli allestimenti, le ricostruzione documentali e fotografiche sono curatissime. Nel biglietto d'ingresso è compresa una pratica e dettagliata audioguida in multilingua. È la seconda volta che vengo qui ma le emozioni sono sempre forti. Suggestivo il giardino d'inverno interno e la biblioteca.

Centro europeo di Solidarność - Gdańsk
Sil M
5/5

Per me il museo più bello visitato in Polonia. Organizzato bene, l'audioguida è anche in italiano e si attiva automaticamente quando ti avvicini al punto di interesse. Grazie a questo museo puoi capire la tenacia del popolo polacco
All'ultimo piano c'è la possibilità di uscire fuori e vedere il panorama tutt'intorno.
La struttura è nuova e innovativa. Per visitarlo ci vogliono non meno di 3 ore

Centro europeo di Solidarność - Gdańsk
Sabrina Palmucci
5/5

Museo eccezionale da visitare almeno una volta nella vita. Allestito alla perfezione, toccante, storicamente ineccepibile e con l'audioguida in tante lingue (compreso l'italiano) che ti spiega ogni foto/video/installazione.
Uno spaccato di storia della massima importanza per la Polonia e per il resto d'Europa.

Centro europeo di Solidarność - Gdańsk
Francesco Afk
5/5

Tappa obbligatoria se si visita Danzica.
Consiglio di prendere l'audioguida per capire molto bene tutta la storia che c'è dietro ad ogni esposizione.

Centro europeo di Solidarność - Gdańsk
Gianluca Pastore
5/5

Museo nuovissimo dedicato alla storia del sindacato Solidarnosc e di come ha impattato sulla storia di questo paese. Museo molto ben fatto, prezzo ragionevole compreso di audioguida in italiano. Consiglio di arrivarci a piedi dal centro, da la possibilità di vedere come il vecchio porto venga riqualificato. Si può pagare con la carta.

Centro europeo di Solidarność - Gdańsk
Sara Gambelunghe
5/5

Il museo è assolutamente fantastico. Una ESPERIENZA assolutamente da fare!
Val la pena andare a Danzica anche solo per la visita al museo.
Le audioguide sono ideate in maniera intelligente: si attivano e riconoscono la sala che stai visitando e ti conducono attraverso la visita
Io ci sono andata due volte ed entrambe le volte ho visitato il museo, ed entrambe le volte ho gradito la visita.
Unica nota negativa l'esperienza avuta con la cameriera del bar che ci ha dato 4 caffè dei 5 ordinati e pagati. Dopo averla informata del suo errore ci ha trattato da ladri insinuando che non si era sbagliata. È stata molto scortese e maleducata e ci ha trattato davvero da pezzenti.
Io consiglio di NON PRENDERE il caffè al bar del museo, xchè a quanto pare noi italiani siamo visti come ladri.

Centro europeo di Solidarność - Gdańsk
Cinzia Campari
5/5

Un museo coinvolgente, in un bellissimo edificio che ricorda il lavoro dei cantieri navali accanto a ci é collocato, nel luogo dove é nata la storia di Solidarnos. Non solo un museo ma un luogo da vivere infatti l'ingresso stesso é strutturato come un parco o una piazza cittadina. Un'audioguida porta a immergersi e a fare un viaggio a ritroso nel tempo per conoscere quella che era la situazione politica della Polonia al tempo della cortina di freddo e come é nata e si è evoluto il movimento di Solidarnos di Lech Walesa. Un percorso molto ben allestito e interattivo, assolutamente da vedere. Personale molto gentile e solerte.

Centro europeo di Solidarność - Gdańsk
Riccardo Tempo
5/5

Se doveste passare da Danzica, vi consiglio vivamente di fermarvi al centro dedicato a Solidarnosc. È un luogo da cui uscirete arricchiti interiormente e che vi regalerà parecchie riflessioni. La visita dura circa 2h30' e fuori dalla struttura si trova facilmente il parcheggio.

Go up